
300% di luce in più
rispetto ad una tapparella tradizionale.

10% di areazione
rispetto ad una tapparella tradizionale.

La microforatura
Attenua notevolmente l’irraggiamentosolare, donando una piacevole luminosità all’interno degli ambienti.

Anti insetti
il diametro dei microfori non consente l’ingresso degli insetti più fastidiosi.

Un meccanismo che ostacola l’intrusione dall’esterno.

Maggiore luminosità
Sekurlook consente di graduare la quantità di luce diretta all’interno dei nostri ambienti.

Maggiore areazione
Le asole rendono questo prodotto indispensabile quando è richiesta una maggiore areazione e protezione degli ambienti.

Comfort ambienti
Sekurlook permette di trovare il giusto equilibrio tra aria e luce per aumentare il
senso di benessere.

Anti sollevamento
Un meccanismo che ostacola l’intrusione dall’esterno.



Altezza telo in mm | Ø in mm con rullo da 60 mm |
800 | 145 |
1000 | 160 |
1200 | 180 |
1400 | 185 |
1600 | 195 |
1800 | 210 |
2000 | 214 |
2200 | 218 |
2400 | 225 |
Peso telo a lamelle chiuse | 12 kg/mq |
Altezza luce arch. minima/ massima | da 800 mm a 2500 mm |
Larghezza luce minima/massima telo finito | da 600* mm a 3000 mm |
Interasse delle lamelle in blocco | 42.6mm |
Interasse lamella in estensione | 71mm |
N° di lamelle in blocco | 20 U.tà/m |
N° di lamelle in estensione | 14 U.tà/m |
Guide abbinabili




Sezioni tecniche
Lamella fissa | ![]() |
Gancio | ![]() |
Lamella cava | ![]() |
Lamella microforata Sekurclim | ![]() |
Lamella asolata Sekurlook | ![]() |
Terminale (Fino ad esaurimento scorte) | ![]() |
Terminale per Sekurclim Sekurlook in Rc2 | ![]() |
Capitolato
Sekurclim e Sekurlook sono dei sistemi oscuranti per esterni
realizzati con profili in lega di alluminio estruso EN AW 6060
con stato fisico fornitura T5. Le tolleranze dimensionali di
spessore sono conformi alla Norma UNI EN 12020 2:2002.
I teli Sekurclim e Sekurlook sono composti da stecche cieche
(poste in quantità opportune nella parte inferiore e superiore), da stecche telescopiche, caratterizzate da un profilo di
copertura e un profilo monoparete microforato o asolato che
scorrono all’interno di guide.
Le stecche cieche e le stecche telescopiche sono tra loro interconnesse mediante un profilo di giunzione. Tale profilo ha
lo scopo di snodarsi quando si tenta di sollevare il telo dal basso verso l’alto. I punti di contatto che si creano con le speciali
guarnizioni poste all’interno della guida di scorrimento, generano forze di attrito che contrastano il sollevamento.
Una serie di tappi appositamente studiati per consentire il
normale funzionamento del sistema di anti-sollevamento, impediscono lo scorrimento trasversale dei profili.
Nella parte inferiore, ad ultimare la composizione, i teli sono
provvisti di un profilo terminale e di una guarnizione che assicura una tenuta ermetica con il pavimento.
Nelle sue totalità, le tapparelle costituiscono un sistema per
l’oscuramento e l’areazione ed un vantaggioso prodotto di sicurezza.
Telo aperto
Telo semi-aperto
Telo chiuso
Sekurclim e Sekurlook associano in un unico prodotto le prestazioni dell’avvolgibile e la funzionalità del frangisole; offrono la possibilità di modulare quantità di luce e aria in piena
sicurezza, senza rinunciare all’occorrenza, ad un oscuramento
totale.
I teli sono caratterizzati da un fattore di trasmissione solare pari a 0,026 con le lamelle in posizione chiusa e 0,102 con
lamelle in posizione aperta (valori calcolati in accordo con le
norme UNI EN 13363-1:2008 e UNI EN 14501:2006, per teli di
colore bianco associati a vetro doppio chiaro basso emissivo
con argon con Ug=1.2 e W/m2 °K e g = 0.59).
Eventuali infiltrazioni di luce sui colori chiari, sono da considerarsi connaturate alle specifiche costruttive del prodotto.
Il trattamento della superficie dei profili avviene mediante
verniciatura a polvere con resine termoplastiche.
L’installazione dei prodotti devono essere effettuati da personale tecnico specializzato.
Lo smaltimento dei prodotti deve avvenire presso centri
di raccolta autorizzati.
Sezione Verticale
