


INFORMAZIONI GENERALI
– Lame in estruso
– Guide laterali in estruso autoportanti
– Massima superficie realizzabile 9 mq
– Orientamento lame in qualsiasi posizione
– Oscuramento del 92%
– Sistema anti sollevamento
– Sistema anti schiacciamento
– Guarnizioni anti rumore su lame
– Predisposto per montaggio con guide in luce o a scomparsa
– Verniciature ad alta resistenza con guide in luce o a scomparsa
– Verniciature contro la salsedine con trattamento SEASIDE
– Possibilità di personalizzare colori per lame e guide
– Accessori in tinta
– Sgancio di emergenza dal sistema di sollevamento
– Tenda bloccata in ogni posizione
– Dimensione massima in larghezza (BK) di 3000 mm
– Guide laterali in estruso autoportanti
– Massima superficie realizzabile 9 mq
– Orientamento lame in qualsiasi posizione
– Oscuramento del 92%
– Sistema anti sollevamento
– Sistema anti schiacciamento
– Guarnizioni anti rumore su lame
– Predisposto per montaggio con guide in luce o a scomparsa
– Verniciature ad alta resistenza con guide in luce o a scomparsa
– Verniciature contro la salsedine con trattamento SEASIDE
– Possibilità di personalizzare colori per lame e guide
– Accessori in tinta
– Sgancio di emergenza dal sistema di sollevamento
– Tenda bloccata in ogni posizione
– Dimensione massima in larghezza (BK) di 3000 mm

CARATTERISTICHE UNICHE
1) Lama in alluminio estruso 13/10
2) Aggancio lama invisibile dall’esterno
3) Possibilità di modifica larghezza lame in cantiere
4) Pressione di rottura a circa 140 km/h
su dimensioni 3000×3000
5) Meccanismo completamente riprogettato con
sistema di trazione a catena continua su cuscinetti
6) Possibilità di rotazione lame da 0° a 87° in qualsiasi posizione
7) Ingranaggi in acciaio INOX e alluminio
8) Sistema di registrazione guide laterali
9) Guarnizione registrabile ultima lama
per ottimale appoggio a banchina
10) Resistenza alle intemperie come grandine
11) Accessori in tinta
12) Catena in acciaio al carbonio con trattamento di ramatura
2) Aggancio lama invisibile dall’esterno
3) Possibilità di modifica larghezza lame in cantiere
4) Pressione di rottura a circa 140 km/h
su dimensioni 3000×3000
5) Meccanismo completamente riprogettato con
sistema di trazione a catena continua su cuscinetti
6) Possibilità di rotazione lame da 0° a 87° in qualsiasi posizione
7) Ingranaggi in acciaio INOX e alluminio
8) Sistema di registrazione guide laterali
9) Guarnizione registrabile ultima lama
per ottimale appoggio a banchina
10) Resistenza alle intemperie come grandine
11) Accessori in tinta
12) Catena in acciaio al carbonio con trattamento di ramatura
TABELLA IMPACCHETTAMENTI
HS mm | ||||
da | a | da | a | |
248 | 750 | 1083 | 502 | 835 |
253 | 1083 | 1250 | 836 | 997 |
271 | 1251 | 1338 | 998 | 1067 |
280 | 1339 | 1426 | 1068 | 1146 |
290 | 1427 | 1515 | 1147 | 1225 |
299 | 1516 | 1595 | 1226 | 1296 |
308 | 1596 | 1683 | 1297 | 1375 |
317 | 1684 | 1771 | 1376 | 1454 |
325 | 1772 | 1859 | 1455 | 1534 |
334 | 1860 | 1939 | 1535 | 1605 |
343 | 1940 | 2027 | 1606 | 1684 |
352 | 2028 | 2195 | 1685 | 1843 |
361 | 2196 | 2203 | 1844 | 1842 |
370 | 2204 | 2283 | 1843 | 1913 |
379 | 2284 | 2371 | 1914 | 1992 |
387 | 2372 | 2539 | 1993 | 2152 |
396 | 2540 | 2626 | 2153 | 2230 |
414 | 2627 | 2715 | 2231 | 2301 |
423 | 2716 | 2803 | 2302 | 2380 |
432 | 2804 | 2883 | 2381 | 2451 |
440 | 2884 | 2971 | 2452 | 2531 |
449 | 2972 | 3059 | 2532 | 2610 |
458 | 3060 | 3146 | 2611 | 2688 |
467 | 3147 | 3227 | 2689 | 2760 |
476 | 3228 | 3315 | 2761 | 2839 |
485 | 3316 | 3403 | 2840 | 2918 |
494 | 3404 | 3491 | 2919 | 2997 |
503 | 3492 | 3571 | 2998 | 3068 |
512 | 3572 | 3747 | 3069 | 3235 |
521 | 3748 | 3827 | 3236 | 3306 |
528 | 3828 | 3915 | 3307 | 3387 |
537 | 3916 | 4020 | 3388 | 3483 |

LUME | Guida in luce Visible guide rails | |
mm | ||
BK MINIMA | 675 | larghezza minima |
BK MASSIMA | 3000 | larghezza massima |
HT MINIMA | 750 | altezza minima |
HT MASSIMA | 4020 | altezza massima |
SUP. MASSIMA | 9 | MQ superficie massima |
N MINIMA | 120 | profondità minima vano |
I MASSIMA | 55 | profondità massima incasso guida |
Colori
Capitolato
Descrittiva: frangisole realizzato in ogni sua parte esclusivamente con alluminio, materiali compositi, acciaio inox e zamak. Primo nel suo genere ad offrire prestazioni uniche come: Catena di trasmissione ramata con alta resistenza ad agenti atmosferici aggressivi quali salsedine e smog. Sistema a catena continua frizionata ad elevata resistenza in grado di supportare fino a 9 mq di alluminio estruso. Guide autoportanti in alluminio di spessore 20/10 di mm con guarnizione insonorizzanti. Lama dal design innovativo spessore 13/10 di mm con nuovo sistema brevettato di aggancio lame non visibile dall’esterno e guarnizione insonorizzante. Ultima lama di chiusura provvista di guarnizione dedicata per appoggio totale su soglia. Possibilità di riduzione in fase di posa della larghezza delle lame grazie alla mancanza di punti di aggancio fissi.
Possibilità di regolazione inclinazione lame da 0 a 87° in qualsiasi posizione intermedia grazie all’utilizzo di un variatore in acciaio inox con nuovo sistema brevettato a frazione attiva. Sviluppo larghezza tenda (BK) fino a 3000 mm. Sistema di messa a piombo tramite grani integrati nelle guide in estruso in grado di compensare fino a 2 mm per parte corrispondenti ad ogni punto di fissaggio. Sistema di sgancio lame dal sistema a catena in caso di avaria del motore o di manutenzione del canale di manovra superiore.
Certificazione di resistenza al vento con valore massimo per i sistemi oscuranti. Prova effettuata presso un ente certificato con raggiungimento di Pressione a rottura pari a 930 Pa, corrispondente a 140 km/h. Sistema di sicurezza contro il sollevamento delle lame con blocco automatico in posizione di chiusura. Sistema di sicurezza con sblocco meccanico contro lo schiacciamento in caso di ostacoli durante la discesa della tenda.
Oscuramento fino al 92%, la migliore per quanto riguarda le schermature solari.
Possibilità di regolazione inclinazione lame da 0 a 87° in qualsiasi posizione intermedia grazie all’utilizzo di un variatore in acciaio inox con nuovo sistema brevettato a frazione attiva. Sviluppo larghezza tenda (BK) fino a 3000 mm. Sistema di messa a piombo tramite grani integrati nelle guide in estruso in grado di compensare fino a 2 mm per parte corrispondenti ad ogni punto di fissaggio. Sistema di sgancio lame dal sistema a catena in caso di avaria del motore o di manutenzione del canale di manovra superiore.
Certificazione di resistenza al vento con valore massimo per i sistemi oscuranti. Prova effettuata presso un ente certificato con raggiungimento di Pressione a rottura pari a 930 Pa, corrispondente a 140 km/h. Sistema di sicurezza contro il sollevamento delle lame con blocco automatico in posizione di chiusura. Sistema di sicurezza con sblocco meccanico contro lo schiacciamento in caso di ostacoli durante la discesa della tenda.
Oscuramento fino al 92%, la migliore per quanto riguarda le schermature solari.
– Oscuramento tenda 92%.
– Orientamento lame in qualsiasi posizione.
– Movimentazione lame da 0° a 87°.
– Canale di manovra in acciaio zincato, sostenuto da cuffie laterali.
– Lame spessore 1,3 mm, dimensione 96,7 mm, in alluminio estruso con verniciatura
a polvere opaca su entrambe i lati, certificata Qualicoat, con guarnizione anti rumore
integrata nella parte esterna.
– Aggancio lama tramite CLIP in acciaio inox lucidato con la possibilità di verniciatura
certificata Qualicoat in tinta alle lame.
– Guide laterali autoportanti in alluminio estruso
con verniciatura opaca certificata Qualicoat.
– Dimensioni guide 80×55 mm, con guarnizione antirumore.
– Sistema di registrazione guide laterali tramite grani.
– Meccanismo di trazione e orientamento tramite catena continua in acciaio ramato.
– Sgancio di emergenza lame dal sistema di sollevamento.
– Movimentazione solo a motore IP 44.
– Guarnizione ultima lama in gomma registrabile per appoggio a banchina.
– Chiavetta per innesto CLIP e spessori per regolazione guide forniti standard.
– Orientamento lame in qualsiasi posizione.
– Movimentazione lame da 0° a 87°.
– Canale di manovra in acciaio zincato, sostenuto da cuffie laterali.
– Lame spessore 1,3 mm, dimensione 96,7 mm, in alluminio estruso con verniciatura
a polvere opaca su entrambe i lati, certificata Qualicoat, con guarnizione anti rumore
integrata nella parte esterna.
– Aggancio lama tramite CLIP in acciaio inox lucidato con la possibilità di verniciatura
certificata Qualicoat in tinta alle lame.
– Guide laterali autoportanti in alluminio estruso
con verniciatura opaca certificata Qualicoat.
– Dimensioni guide 80×55 mm, con guarnizione antirumore.
– Sistema di registrazione guide laterali tramite grani.
– Meccanismo di trazione e orientamento tramite catena continua in acciaio ramato.
– Sgancio di emergenza lame dal sistema di sollevamento.
– Movimentazione solo a motore IP 44.
– Guarnizione ultima lama in gomma registrabile per appoggio a banchina.
– Chiavetta per innesto CLIP e spessori per regolazione guide forniti standard.